Escavatore a risucchioMaggi Mariano Servizi Ecologici
Funzionamento dell'escavatore a risucchio
Nel meccanismo dell'escavatore a risucchio è presente una ventola che genera una corrente d'aria fino a 44.000 mb/h e produce una sottopressione massima di 55.000 Pa. Il materiale viene dunque aspirato tramite la corrente d'aria.
Con questo mezzo possono essere aspirati tutti i tipi di materiali solidi fino a una dimensione massima di 250 mm.
La posizione del contenitore di raccolta dell'escavatore a risucchio fa si che gli assi del veicolo non vengano sollecitati.
L'aria che permette l'aspirazione del materiale passa poi in una camera separata dal contenitore di raccolta dove viene pulita, e attraverso filtri vengono assorbite le polveri rimanenti.
L'aria pulita viene espulsa fuori dall'alto senza produrre forti rumori grazie a un isolamento acustico.
La pulizia dei filtri avviene invece tramite aria pneumatica.
Durante il processo di scarico a ribalta viene svuotato sia il contenitore di raccolta che la camera separata da eventuali residui.
Il materiale che viene aspirato si deposita nel cassone che ha una capacità di 8 m3.
Lo svuotamento avviene lateralmente tramite ribaltamento.
Questa operazione può essere eseguita anche all'interno di cassoni scarrabili destinati poi a un rapido smaltimento nel pieno rispetto dell'ambiente.

VANTAGGI DELL'ESCAVATORE A RISUCCHIO
Abbattimento dei costi e dei tempi di esecuzione dei lavori
Manodopera: basta un operaio per manovrare il tubo di aspirazione.
Rispetto ambientale: viene aspirato tutto anche la polvere del calcinaccio e quindi portato a smaltire nei centri di recupero con apposite autorizzazioni al trasporto.
Rispetto ambientale: una volta aspirato tutto si lavora in un ambiente salubre e pulito.
Minor costi di smaltimento: l'escavatore a risucchio è autorizzato al trasporto rifiuti quindi non servono ulteriori costi di container scarrabili per lo stoccaggio del materiale in cantiere.
ESCAVATORE A RISUCCHIO: utilizzo e campi di impiego
- Aspirazione calcinacci
- Aspirazione detriti
- Aspirazione inerti
- Aspirazione volte a botte
- Aspirazione vecchi solai
- Aspirazione cereali, mangimi farine
- Aspirazione e svuotamento silos
- Aspirazione calcinacci
- Aspirazione detriti
- Aspirazione inerti
- Aspirazione volte a botte
- Aspirazione vecchi solai
- Aspirazione cereali, mangimi farine
- Aspirazione e svuotamento silos
- Aspirazione calcinacci
- Aspirazione detriti
- Aspirazione inerti
- Aspirazione volte a botte
- Aspirazione vecchi solai
- Aspirazione cereali, mangimi farine
- Aspirazione e svuotamento silos